ATTACCO VIRALE
Il virus è un organismo che sollecita una certa risposta al sistema immunitario umano, esattamente come una esperienza quotidiana qualsiasi. Se il sistema immunitario umano non è pronto per quel determinato tipo di risposta, fatica a produrre una risposta e la fatica si evidenzia con quelli che vengono chiamati ‘sintomi da attacco virale’. Non è possibile avere un sistema immunitario pronto a qualsiasi risposta, saremmo perfetti e immortali. E’ però possibile, intelligentemente, aiutare il sistema immunitario a sostenere questa ‘richiesta di aggiornamento del proprio sistema operativo’ che il virus impone. Seguirà tutta una serie di tips &tricks (consigli e trucchi, ci sarà un consiglio affiancato ad un trucco), a cadenza costante, per evitare di cadere nella trappola di ‘non potere fare niente davanti ad un virus’.
Tip n. 2: l’efficienza del sistema immunitario dipende largamente dallo stile di vita della persona. Alcuni esempi:
sballare i cicli naturali dell’organismo di veglia e di sonno così come di lavoro e riposo,
cibarsi di cibi preferibilmente industriali,
bere acqua in bottiglia di plastica,
- respirare aria inquinata,
non avere il tempo per fare almeno una camminata di mezz’ora al giorno,
circondarsi costantemente, senza interruzioni, di tecnologie ad alto inquinamento elettromagnetico,
non praticare tecniche di scarico delle energie disarmoniche ogni giorno,
vivere in luoghi ad altro stress geopatico senza sistemi di riequilibrio,
riempirsi di farmaci non sempre necessari e magari di automedicazione, ecc.
- Un sistema di vita stressata costituisce la base per rendere impossibile l’auto-detossificazione naturale dell’organismo, che, poi, fatica a trovare la risposta immunitaria anche di fronte ad una comune influenza. Inoltre, poiché è impossibile evitare di frequentare luoghi ad elevato stress organico, traffico cittadino, discoteche, stadi, cinema, scie chimiche, effetti da ingegneria climatica, ecc. occorre ogni giorno praticare dei protocolli che evitino l’intossicazione progressiva e, sovente, l’acidificazione del corpo.
Trick n. 2: occorre riprogrammare la vita quotidiana usuale, accettabile in altri momenti di vita, in una più mirata, nel momento attuale di emergenza, al mantenimento dell’efficienza del proprio sistema immunitario, che, così allenato a rimanere nella migliore condizione di risposta, può permettersi assolutamente di fare fronte a vari virus con ‘effetti collaterali’ molto più accettabili. Nel tip sono state elencate tutte le attività dannose per l’efficienza del sistema immunitario: basta iniziare a ridurle progressivamente del 20% ogni settimana, per giungere ad uno stato armonico accettabile. Con l’apparecchiatura di Biorisonanza Quantistica SCIO, per esempio, uso normalmente dei protocolli per aumentare l’ossigeno attivo nel corpo, come se si praticasse uno sport in modo continuo, permettendo alla fisiologia di avere risorse aumentate rispetto a chi fa vita sedentaria.
